La community delle mamme d’Europa.

L’associazione EURO mamme è un luogo dove il cuore delle madri batte all’unisono con il desiderio di costruire un mondo più equo e inclusivo. Ogni progetto nasce da una profonda comprensione delle sfide che le mamme affrontano quotidianamente e da un impegno instancabile per trasformare queste sfide in opportunità di crescita e cambiamento.
Tra i progetti che raccontano al meglio l’anima di EURO mamme c’è “Skilled Mum for the Future”, un’iniziativa dedicata a rafforzare le competenze delle madri, preparando donne di diverse nazionalitĂ e background per affrontare il futuro con fiducia. Questo progetto incarna la convinzione che ogni mamma, con gli strumenti giusti, possa diventare una leader nella sua famiglia e nella comunitĂ .
“Padri in Gioco” è un altro progetto che dimostra l’approccio inclusivo di EURO mamme, rivolgendosi anche ai papĂ per creare un equilibrio familiare che coinvolga entrambi i genitori nella crescita dei figli. Questo progetto apre un dialogo profondo e sincero sul ruolo dei padri nella societĂ contemporanea, rafforzando l’idea che la genitorialitĂ sia una responsabilitĂ condivisa.
L’associazione ha sfidato gli stereotipi di genere con il progetto “FI.R.S.T. – Fight Gender Stereotype”, che mira a smantellare preconcetti e barriere, promuovendo l’uguaglianza e dando alle donne la libertĂ di esprimere se stesse senza limitazioni. Questo progetto ha cambiato vite, permettendo alle partecipanti di scoprire nuovi modi di essere madri, donne e professioniste.
“Facilitare le giovani mamme straniere all’inserimento nel tessuto sociale” è un progetto che porta al centro della missione di EURO mamme l’inclusione sociale, offrendo alle madri immigrate il supporto necessario per sentirsi parte attiva delle loro comunitĂ . Attraverso percorsi di accompagnamento, queste donne trovano uno spazio in cui poter crescere come individui e madri, costruendo legami e opportunitĂ .
Infine, “Donna Madre Artista – Festival della CreativitĂ ” celebra la forza creativa delle donne e delle madri, riconoscendo il loro talento artistico come strumento di espressione e cambiamento. Questo festival rappresenta un momento di pura ispirazione, dove l’arte diventa veicolo per raccontare storie, superare barriere e creare connessioni profonde.
EURO mamme è una storia di solidarietà e coraggio, dove ogni progetto è un passo verso una società più giusta e consapevole, dove il ruolo delle mamme viene valorizzato come pilastro insostituibile del futuro di tutti noi.
Chi siamo
L’Associazione è un Ente non commerciale e senza scopo di lucro, che opera con finalitĂ civiche, solidaristiche e di utilitĂ sociale, anche al fine di sostenere l’autonoma iniziativa dei cittadini che concorrono, anche in forma associata, a perseguire il bene comune, ad elevare i livelli di cittadinanza attiva, di coesione e protezione sociale, favorendo la partecipazione, l’inclusione e il pieno sviluppo della persona, a valorizzare il potenziale di crescita e di occupazione lavorativa.
I nostri obiettivi
Per il raggiungimento delle proprie finalità , l’Associazione esercita e organizza attività sportive dilettantistiche svolgendo in particolare la propria attività nello sport e più specificamente nelle seguenti discipline , Ginnastica per tutti, ginnastica finalizzata alla salute e al fitness, Mamanet la pallavolo per le donne e mamme, Pallavolo, Pallacanestro, Atletica leggera – corsa, Nuoto, Calcio, Danza classica, moderna e danza sportiva compresa l’attività didattica per l’avvio, l’aggiornamento e il perfezionamento nelle attività sportive.
Come lavoriamo
Sviluppando, mantenendo e consolidando i rapporti con le istituzioni, sia nazionali che internazionali, con tutti gli interlocutori professionali nel mercato del lavoro, le aziende e tutte le entitĂ o persone che possano essere, direttamente o indirettamente di supporto alla crescita professionale e personale delle mamme e degli associati;
Favorendo, promuovendo e sviluppando iniziative, progetti, eventi, azioni che determinino un valore aggiunto per il miglioramento delle condizioni familiari, sociali, professionali ed organizzative per le mamme e per gli associati;
Fornendo un luogo di dibattito per discussioni aperte su tutte le questioni di interesse per le mamme, i loro nuclei familiari e gli associati;
Promuovendo l’inserimento delle mamme nel tessuto dell’informazione, culturale e sociale nazionale anche attraverso il buon governo e la buona cittadinanza ed ogni tipo di mezzo di informazione e comunicazione riguardo l’associazione ed il raggiungimento degli scopi dell’associazione;
Promuovendo azioni concrete di supporto finalizzate all’inserimento/reinserimento delle mamme e neomamme nel mondo del lavoro a seguito della gravidanza, del parto e del periodo di puerperio;
Organizzando manifestazioni ed incontri su temi di interesse “mamme lavoratrici” con la partecipazione di personalità ;

Siamo ora orgogliosamente membri del #PactForSkills, un’iniziativa della Commissione Europea per sviluppare la forza lavoro dell’Europa 🇪🇺
